Carrello
Visualizzazione rapida
Login
Ricerca prodotti sul nostro sito
Vedere di più

            
                Carica l'immagine nel visualizzatore della galleria, Tresette Metodo Classico

            
                Carica l'immagine nel visualizzatore della galleria, Tresette Metodo Classico

            
                Carica l'immagine nel visualizzatore della galleria, Tresette Metodo Classico

            
                Carica l'immagine nel visualizzatore della galleria, Tresette Metodo Classico
In vendita

Tresette Metodo Classico

 

ROSA

Rosa è il colore del nostro vino e così l’etichetta ne è un “assaggio”. Il rosa è per eccellenza il colore della delicatezza e del fascino, della bellezza e della raffinatezza. Così vuole affermarsi il nostro Tresette: bello nel packaging, delicato nella bolla, affascinante al profumo e raffinato nel gusto.

PERCHÉ CI PIACE

 Il Tresette rappresenta la sfida di utilizzare varietà autoctone per la creazione di un Metodo Classico 100% della zona di produzione. I vigneti sono ubicati sopra i 400 metri sul livello del mare, ciò rappresenta un terroir ideale per la creazione di questa bollicina innovativa.

SPECIFICHE TECNICHE
  • Vendemmia : Manuale.
  • Vinificazione : La vendemmia inizia ogni anno con la raccolta delle uve per il Tresette. Le uve vengono pressate intere senza diraspa-pigiatura, in questo modo la resa è minore ma più qualitativa. Fermentazione a bassa temperatura e affinamento sui lieviti per 6 mesi sono i passaggi che si frappongono alla presa di spuma, che avviene generalmente attorno a maggio dell’anno successivo alla vendemmia. Riposa in bottiglia e si affina per 60 mesi e più e poi viene preparato per la messa in commercio.
  • Colore : rosa buccia di cipolla con tenui riflessi dorati. La bolla è fine e crea catenelle piccole e persistenti.
  • Profumo : Il profumo è ciò che lo distingue dai tradizionali spumanti Pinot-Chardonnay. Le uve autoctone piemontesi hanno una nota aromatica più spiccata, e qui la ritroviamo sotto forma di note di: ciliegia, pera, gelsomino, glicine e miele unitamente a crosta di pane e caramello.
  • Gusto : Bolla cremosa in bocca e di facile beva, l’acidità ancora    vibrante lo rende sapido, fresco e persistente, ciononostante il lungo affinamento sui lieviti ne intensifica il corpo e l’aromaticità.
SERVIZIO E ABBINAMENTI CIBO

Va servito fresco, attorno ai 10°C. Si consiglia di stappare la bottiglia dolcemente per non perdere cremosità nella bollicina. Abbinamento perfetto con un crudo di pesce oppure con risotti mantecati al burro.

Prezzo
  • -€-150,00
  • Prezzo regolare €150,00
    Tasse incluse.

    Recensioni dei prodotti

    Customer Reviews

    No reviews yet Write a review
    Language
    English
    Open drop down